il progetto.

Il progetto sperimentale, sostenuto dalla Fondazione Marri - S. Umiltà, ha accolto l’invito pastorale volto a
creare una rete tra le scuole cattoliche del territorio della Diocesi di Faenza- Modigliana.
Nucleo centrale è la progettazione di uno sfondo pedagogico comune a tutte le scuole che hanno deciso di
aderire alla proposta che possa far emergere i punti di forza di ogni realtà e condividere buone pratiche
educative; il tutto con uno sguardo rivolto al futuro ma con radici legate alla territorialità.
Al fine di raggiungere questo obiettivo la Fondazione ha creato un coordinamento pedagogico
multidisciplinare orientato all’accompagnamento formativo e operativo dei diversi protagonisti che
lavorano all’interno delle scuole, con strumenti e metodologie innovative ed inclusive.
le parole che ci accompagnano.
BELLEZZA
cardine del lavoro educativo, si declina nelle accezioni più varie. Bellezza delle relazioni, dei luoghi, della documentazione, del lavoro, della fatica, dell’agire educativo e della
COOPERAZIONE
che è agire per il Bene Comune sapendo che si è parti integranti di una
RETE
fatta di persone responsabili, di relazioni vere e di condivisione, avendo come faro la
LIBERTA’
intesa come espressione più profonda della
PERSONA
che è al centro dello
SGUARDO
di ognuno di noi, avendo cura di rispettare e sostenere la propria e l’altrui
DIVERSITA’
che è valore aggiunto dell’essere Fratelli, aprendosi all’Altro, secondo il principio dell’
INCLUSIONE,
forma tangibile del
RISPETTO e dell’ESPERIENZA CRISTIANA alla luce di una
FORMAZIONE permanente e globale.