asilo nido.

Il polo educativo "Villa Savoia" accoglie all'interno del Nido bambini dai 12 ai 36 mesi.
E' presente anche una sezione Primavera che prepara i bambini per l'ingresso alla scuola dell'Infanzia.
Le attività sono progettate con l'obiettivo di favorire la crescita integrale del bambino, promuovendone le abilità sociali, relazionali, emotive e cognitive.
Il bambino è guardato nella sua totalità, con uno sguardo accogliente e orientato da valori Cristiani quali il rispetto della Persona e la valorizzazione delle unicità e delle originalità individuali.
L'ambiente è strutturato in modo tale da offrire un'integrale stimolazione sensoriale, che consente al bambino di arricchire la sua esperienza e così di sviluppare i suoi molteplici linguaggi.
“I bambini sono degli esseri forti, ricchi e competenti. Hanno le capacità, il potenziale, la curiosità e il desiderio di costruire il loro apprendimento e di gestire la relazione con l’ambiente che li circonda”.
Loris Malaguzzi
I bambini partecipano a numerose attività legate alla scoperta dell'ambiente esterno, secondo l'approccio dell'outdoor education, imparando dai materiali che toccano, annusano ed esplorano attraverso i sensi e guidati dall'adulto di riferimento che predispone lo spazio al fine di aprire la mente ed il cuore del bambino all'esperienza.
scuola dell'infanzia.

La scuola dell'infanzia "Villa Savoia" ha una sezione mista di bambini dai 3 ai 5 anni, con programmazione differenziata per rispondere ai bisogni delle diverse età.
I bambini partecipano a numerose attività all'aperto e a progetti condotti sia da insegnanti della scuola che da professionisti esterni.
I progetti attivi per l'a.s. 2019/2020 sono:
- INGLESE (20 ORE)
- MUSICA (20 ORE)
- MOTORIA (DURATA ANNUALE)
- PROGETTO DI EDUCAZIONE AL RISPETTO
AMBIENTALE E RICICLO "RICICLANDINO"
In quanto scuola Cattolica vengono svolti numerosi laboratori e letture per avviare ad un'educazione cattolica, che possa trasmettere i valori dell'Amore, del rispetto della Persona e dell'accoglienza.
Centrale è anche la relazione scuola-famiglia, che si fortifica attraverso iniziative annuali di aggregazione e conoscenza ma anche grazie ad un dialogo quotidiano con il personale della scuola che si rende disponibile per aggiornamenti inerenti il benessere del bambino.
Viene posta particolare attenzione alle innovazioni in campo educativo e didattico, con l'obiettivo di favorire il più possibile gli apprendimenti e lo sviluppo delle diverse abilità sia sociali che cognitive.
Attraverso l'esplorazione della natura e del contesto naturale si aiutano i bambini a collocarsi nel tempo e nello spazio, imparando a conoscere e a rispettare le altrui diversità.
Attraverso PERCORSI DI CONTINUITA' SPECIFICI si favorisce l'ingresso del bambino alla scuola primaria, prestando particolare attenzione allo sviluppo dei prerequisiti scolastici.
team educativo.
la cucina.

Il polo educativo "Villa Savoia" è dotato di cucina interna, che prepara i pasti dei bambini con amore e cura.
Il momento del pasto, fondamentale per educare al bello e al buono, è parte attiva e centrale del progetto educativo.
MARIA GRAZIA
cuoca
cuoca